Nell’autunno 2019, Artek rilancia la produzione di due classiche sospensioni: il modello Artek AMA500 disegnato da Aino Aalto e il modello Artek A201 di Alvar Aalto.
Entrambe le lampade entrano nella collezione Artek nella versione Bianca con decorazioni Ottone.
Per celebrare questa reintroduzione, ognuno dei due modelli verrà proposto in un’edizione limitata disponibile solo nella stagione 2019-2020.
I colori delle edizioni limitate sono ispirati alle lampade in uso presso Villa Mairea e presso la residenza privata degli Aalto e saranno disponibili solo fino a esaurimento rispettivamente nei colori Verde Scuro (cod. 291 018 02) e Rosso Intenso (cod. 291 017 02).
Artek AMA500 Pendant Light

La lampada a sospensione Artek AMA500 è ancora utilizzata nella libreria di Villa Mairea, nata come una dei gioielli dell’architettura del 20° secolo.
Questa residenza privata è stata disegnata da Alvar e Aino Aalto nel 1938-39 per Maire e Harry Gullichsen, appassionati collezionisti d’arte e mecenati, trai quali la prima era co-fondatrice di Artek.
Il risultato è un vero e proprio capolavoro, dove il desiderio degli Aaltos di fondere architettura modernista e qualità umane trova la sua massima espressione.
AMA500 distribuisce la luce generosamente verso il basso. Alcuni piccoli raggi vengono sprigionati verso l’alto e verso i lati dalle corone decorative in ottone, creando dei suggestivi riflessi.
La superficie bianca della parte interna del paralume, crea una luce simile a quella naturale, mentre la corona d’ottone preforata che decora il bordo, ha il duplice scopo di ridurre il bagliore.
Artek A201 Pendant Light
Molte delle lampade di Alvar Aalto venivano create appositamente per edifici specifici ed entraano in produzione solo più tardi. Per l’inizio degli anni ’50, l’economia finlandese si era ripresa dai rigori della Guerra e l’architettura fioriva. Le condizioni di vita miglioravano e così anche il numero dei progetti legati a costruzioni d’uso pubblico. Durante questo periodo Alvar Aalto vinse diverse commesse per importanti edifici, permettendo la produzione su larga scala dei corpi luminosi:
La Pendant Light Artek A201 è un disegno di Alvar Aalto del 1952 per il comune di Säynätsalo nella Finlandia centrale, per il quale aveva vinto il concorso nel 1949. L’edificio di 3 piani e 4 ale, completato nel 1952, consiste in una struttura di cemento armato e 200.000 mattoni prodotti secondo le apposite direttive di Aalto. La A201 era pensata per la biblioteca, posizionata nel padiglione sud del comune e tuttora al servizio dei cittadini di Säynätsalo.
Composta di lamiera curvata, la lampada a sospensione Artek A201 ha una presenza scultorea; la sua bellezza può essere apprezzata sia accesa che spenta. La luce fuoriesce sia dalla parte inferiore che superiore del paralume creando una suggestiva aura, tipica di Aalto che cercava di rendere la luce artificiale più indiretta e soffusa.
Esaurite le quantità riservate all’edizione limitata i due modelli resteranno in produzione nel solo colore Bianco con decorazioni in ottone.
Prezzo di Listino consigliato: 486,00 €